CERTIFICAZIONI

Prepararsi al Futuro: L'ITIS Paleocapa e l'Esame TIE

L'ITIS P. Paleocapa prepara gli studenti per l'esame TIE, esame riconosciuto dal MIM e da numerose Istituzioni Universitarie che si distingue dagli altri esami di certificazione linguistica per la sua natura altamente interattiva e il forte accento posto sulla capacità di usare l'inglese in contesti quotidiani.

L'esame TIE pone grande enfasi sullo studente, mettendolo al centro del processo di valutazione. Questo aspetto rende l'esame molto inclusivo e adatto agli studenti con disturbi specifici dell'apprendimento (DSA). La possibilità di utilizzare argomenti di interesse personale, su cui hanno lavorato prima dell'esame, permette agli studenti di esprimersi al meglio delle loro capacità, riducendo l'ansia da prestazione e mettendo in luce le loro abilità individuali. Inoltre, le competenze di ascolto sono integrate nel test orale, rendendo il processo di comprensione e risposta più naturale e fluido.

Negli AA. SS. 2022-2023 e 2023-2024 abbiamo certificato circa 70 studenti del quarto e quinto anno che hanno conseguito il livello B2 e C1 e 70 studenti sono pronti a seguire il corso di preparazione linguistica e sostenere la certificazione il prossimo anno!


First Image Second Image
Large Image
Small Image 1
Small Image 2

Borse di Studio: Dott. Marco Venier

Come per molti altri progetti ed eccellenze dell’istituto, anche per i progetti internazionali la scuola può contare su un importante sostegno economico. Tra i nostri sostenitori il dott. Marco Venier si distingue per il suo impegno nella valorizzazione delle competenze linguistiche. Ogni anno, grazie alla sua generosità, assegniamo borse di studio agli studenti che conseguono i migliori risultati nelle certificazioni linguistiche.

La passione del dott. Venier per l’istruzione e la cultura si riflette nel suo continuo sostegno, che non solo premia l’eccellenza, ma stimola anche l’interesse per l’apprendimento delle lingue straniere.

Le borse di studio vengono consegnate dal dott. Venier durante il Meeting Points, evento annuale che celebra i progetti internazionali e i successi dei nostri studenti, chiudendo così l’anno scolastico con un riconoscimento significativo.